I concerti dell'anniversario • Yeisk
29 e 30 luglio 2011
29 e 30 luglio 2011 a Yeisk hanno avuto luogo i concerti dell'anniversario, dedicati al quinto anniversario del conferimento dei premi denominati "Il cittadino Onorario di Yeisk" e "Il cittadino Onorario della regione di Yeisk" al Direttore Generale della Fondazione di beneficenza di San Nicola Taumaturgo - Mikhail Ivanovich Chepel.
I programmi ortodossi nel sud della RussiaLa Cappella vivificante della Trinità • Villaggio AleksandrovkaLa chiesa in onore dell'icona della Vergine "La Raccoglitrice del seminato " • Il villaggio VorontsovkaDal 2004 la Fondazione di beneficenza di San Nicola Taumaturgo svolge l'attività nel sud della Russia, nelle città e nei villaggi del Territorio di Krasnodar. I programmi della Fondazione per la costruzione, il restauro e l'equipaggiamento delle chiese, la costruzione di monumenti dedicati ai santi ortodossi e alle personalità degne di nota, la pubblicazione dei giornali ortodossi, l'assistenza finanziaria alle istituzioni scolastiche, l'organizzazione delle mostre, i concerti di musica classica e pop, i seminari di scacchi ecc. sono stati svolti nelle città di Yeisk, Krasnodar, Novorossijsk, e nei villaggi Starominskaya, Nikolaevka, Pavlovskaya, Umanskaya, Uspenskaya, Shkurinskaya, Ekaterinovka, Oktyabrskaya e in altri centri abitati.
Una visita missionaria per la Strada settentrionale del maredal 28 agosto al 16 settembre 2011Il 28 agosto 2011 con la benedizione del Patriarca di Mosca e di tutta la Russia Kirill, il vescovo di Arkhangelsk e Kholmogorsk Daniele, il vescovo di Yuzhno-Sakhalinsk e Curili Tikhon, con la partecipazione del Servizio di frontiere russo dell'FSB, l' Istituto di Geografia RAN e la Fondazione di beneficenza di San Nicola Taumaturgo è cominciata una nuova visita missionaria.
Il montaggio dell'iconostasi nella Cattedralein costruzione dell'Arcangelo MicheleArkhangelsk • 20 settembre 2011Nel settembre 2011 la Fondazione di beneficenza di San Nicola Taumaturgo ha iniziato il lavoro per l'installazione dell'iconostasi nella Cattedrale in costruzione dell'Arcangelo Michele, nella città di Arkhangelsk. Il lavoro su questo progetto viene realizzato con la benedizione del vescovo di Arkhangelsk e Kholmogorsk Daniele nell'ambito dei progetti della Fondazione, rivolti a fornire assistenza alla Chiesa ortodossa russa.
ha degnamente eseguito la nota bassa Sergei Moskalkov, il solista del Teatro Bolshoi, il solista e il direttore artistico del Teatro "L'opera russa ", ha apprezzato come in realtà cantano i partecipanti al progetto. Il progetto è insolito per la nostra televisione: gli artisti di varietà cantano le arie classiche. La reazione dei professionisti dell'opera è stata differente : i giudici in generale lodano le celebrità, e gli specialisti che non hanno partecipato al progetto criticano e ridono. I dettagli e le notizie si possono trovare sul sito del teatro "L'opera russa": http://rus-opera.ru/index.php/ru/2010-05-17-09-21-41/2010-05-17-09-40-02/2011
Il teatro “L'OPERA RUSSA”Il progetto teatrale-musicale "Cercate la Prima!"Il Teatro "L'opera russa " presenta al pubblico un esclusivo progetto teatrale - musicale " denominato Cercate la Prima ", nell'ambito di un ciclo di opere intitolato "l'Opera Più".
Gita lungo i fiumi della SiberiaLuglio 2011Nel periodo tra il 17.06.2011 e il 04.07.2011 la delegazione della Fondazione di beneficenza di San Nicola Taumaturgo ha fatto un viaggio lungo i fiumi siberiani Ob' ed Irtysh, a bordo della nave "Meccanico Kalashnikov". L'evento si è svolto nell'ambito del programma " La Processione slava" che già da 7 anni è guidata da Sua Eminenza Demetrio, Arcivescovo di Tobolsk e di Tyumen.
La manifestazione Russa "Onore e ValoreKhabarovsk • 8 luglio 2011
La Fondazione di San Nicola Taumaturgo da molti anni lavora a stretto contatto con il Consiglio russo dei veterani degli organi degli Affari interni e delle Truppe dell’interno. Per esempio, la nostra organizzazione di beneficenza ogni anno fornisce supporto organizzativo alla Manifestazione Russa "Onore e Valore" che si svolge con il patrocinio del Consiglio dei veterani.
Sulla beneficenza"Vendete ciò che avete e datelo in elemosina;fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli,dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma......"
Vangelo di Luca 12, 33. La carità come una proprietà dell'anima umana e la carità come aspetto del comportamento umano sono basate sul fondamento religioso e soprattutto, cristiano. In tempi di ateismo, questa circostanza era fortemente rifuggita dai russi, e l'idea stessa della carità era in realtà sotto una sorta di interdizione tacita. Ad esempio, nel 1935-40 è apparso in quattro volumi "Dizionario della lingua russa", a cura di un membro dell'Accademia delle Scienze della ex Unione Sovietica D.N. Ushakov l'articolo "La Carità" nel quale interpretava questo termine come il concetto di "assistenza materiale ai poveri" ed era vergognoso notare tra parentesi "obsolete".
There are no translations available. Акафист Святителю Николаю ЧудотворцуКондак 1Возбранный Чудотворче и изрядный угодниче Христов, миру всему источаяй многоценное милости миро, и неисчерпаемое чудес море, восхваляю тя любовию, Святителю Николае: ты же яко имеяй дерзновение ко Господу, от всяких мя бед свободи, да зову ти:
|