La chiesa da San Nicola a Bari e stata consegnata alla Chiesa Russa ortodossa
Bari, Italia • 23 gennaio 2012
Alla fine di gennaio di quest’anno presso la chiesa russa di Bari, ha avuto il luogo la consegna formale al Patriarcato di Mosca del complesso architettonico della Chiesa Russa di San Nicola in Bari, condiviso per molti anni con uno dei dipartimenti dell’amministrazione della città di Bari.
Insieme al sindaco di Bari Michele Emiliano hanno partecipato alla cerimonia ufficiale l’ambasciatore della Federazione Russa in Italia Aleksey Meshkov, il responsabile delle Istituzioni estere del Patriarcato di Mosca, l’arcivescovo Mark (Golovkov) e il rettore della Chiesa Russa a Bari l’arciprete Andrey Boitsov.
Il sindaco di Bari ha ricordato con orgoglio che Bari è la città più "russa" d'Italia nonché unica città al mondo, dove il Patriarcato di Mosca e la Chiesa cattolica romana sono entrambi comproprietarie della chiesa di San Nicola.
Il sindaco di Bari pronuncia un discorso solenne alla cerimonia di consegna del complesso architettonico della Chiesa ortodossa russa.
Il sindaco ha concluso il suo discorso con parole di speranza che questo evento rappresenti un punto di partenza affinché la città di Bari nel segno di San Nicola, possa far incontrare nel dialogo teologico il Papa cattolico e il Patriarca ortodosso russo.
Nella foto uno dei momenti della cerimonia: il sindaco Michele Emiliano dona all'Arcivescovo Mark la caravella d'argento, che simboleggia la barca con quale sono state trasportate le reliquie di San Nicola da Myra a Bari, e che con il tempo è divenuto il simbolo della città di Bari.
< Prec. | Succ. > |
---|